giovedì 20 ottobre 2011

Cani molecolari

Questa mattina mentre facevo colazione  ho sentito in una trasmissione parlare di cani molecolari.
All'inizio sono rimasto li, ho pensato a dei supercani creati in laboratorio e poi vestiti di tuta e mantello.
Per cui ho deciso di saperne di più
Di fatto si tratta di un particolare tipo addestramento in cui viene insegnato al cane a seguire una particolare traccia, senza tener conto degli altri odori presenti nell'area in cui deve trovare una persona o una determinata sostanza.
Per questo particolare tipo di  ricerca, sono particolarmente adatti  bloodhound, comunemente conosciuti come cani di  sant'uberto.
In fatti essi possono contare su un fiuto potentissimo, essendo il loro naso dotato di 50.000.000 di recettori, potete capire quale straordinaria capacità essi abbiano di seguire una piccola scia lasciata da un individuo o composto passato da un determinato ambiente.
Pur essendo dotati di un supernaso, il quale gli permette di trovare delle impronte olfattive fino a 3/4 giorni dopo la scomparsa di una persona portando spesso al suo ritrovamento.
Tutta via essendo un essere vivente non è infallibile per cui possono capitare situazioni nelle quali anche lui si deve fermare e non riesce più aseguire la traccia.
Questo può accadere perchè chiamato ad intervenire troppo tardi, oppure in presenza di situazione ambientali difficile le quali rendono complicato il seguire una determinata "essenza".
Se poi capita l'unirsi dei due fattori sopra citati, non si può pretendere che faccia miracoli.



sabato 15 ottobre 2011

Skimagic Event

Quando ho sentito l'idea di mettere un pista da sci sul lungo lago di Como se cosi si può ancora chiamare, visto che è stato ribatezzato Lungo Lago Zambrotta, come comasco non mi sento proprio di chiamare una prate dalla passeggiata a lago con il nome di un calciatore, semplicemente perchè ha messo un poco di erba finta, dove passeggiare....
Detto questo all'inizio ,ero sciettico sul fatto di una pista da sci , sul lungo lago,fino a quando non ho visto il motivo per cui è stata messa, ovvero una raccolta fondi per l'AISM di Como.
Vista in quest'ottica la sua fuzione è stata rivalutata,  3 euro dati ad una associazione che si occupa di una malattia come la sclerosi multipla, sono sicuramente soldi ben investiti.
Non solo, ma con questa cifra ci si può cimentare sulla pista, o con i propri mezzi o con quelli forniti dalla organizzazione.
A prima vista guardando le dimensioni della struttura sembra estremante piccola e ci si domanda come ci si possa divertire.
In realta c'è un barbatrucco, ovvero l'esitenza di rulli, i quali permettono al fondo di muversi verso l'alto. Per cui partendo da una sbarra posta in basso all'inizio, ci si lascia portare in cima dopo di che si inizia la discesa, cercando di assecondare  il movimento del tessuto  per non cadere. Infatti essendo un materiale diverso dalla neve, ed in movimento, ha un comportamento totalmente differente da quello cui si è abituati normalmente usando sia gli sci o lo snowboard.
Per poter provare questa attrazione servono gli skipass acquistabile presso Cassa Sport, via Garibaldi 67/a oppure direttamente in loco.
La manifestazione sembra prevedere pure la presenza di noti sciatori professionisti.
Per maggiori informazioni si può andare su questi siti:
  www.viviamoillungolago.it 
skimagic
Il giorno skimagic event 15-16 ottobre




mercoledì 28 settembre 2011

Wonder Woman 1 parte

Oggi si parla forse di una tra le più note supereroine Wonder Woman.
Questo personaggio nasce nel 1941come un'altro eroe Capitan America della casa rivale la Marvel.
La creazione di questi due eroi avviene in um momento particolarmente critico siamo in piena Seconda Guerra Mondiale, e allo stesso tempo in America le donne si stanno emancipando sempre più nei ruoli
sociali e deve far conto con il movimento femminile dell'epoca.
Per rispondere a queste esigenze ,le due case rispondono appunto creando Capitan America eroe Marvel di cui scriverò  più avanti. Mentre la DC risponde con Wonder Woman nata tramite uno commisionato  allo psicologo Charles Moulton in modo di per capire cosa proporre, ecco come nasce questo personaggio,   che tutti ricordiamo per il suo leggendario costume e lazzo magico, tla tipologia delle sterie e le caratteristiche dell'eroina la renderanno cara , in un primo momento al cuore delle lettrici e lettori americani  e poi anche all'estero...


domenica 18 settembre 2011

Concerto Nomadi

Venerdì sera verso le 19,15 mi chiama un mio amico e mi fa vieni al concerto dei Nomadi, dopo una attenta riflessione durata 15 secondi gli ho risposto di si.
Se riusciva a passare lui a prendermi, dato che avevo la macchina piena di materiale per lo stand del WWF e quindi l'idea di lasciare in giro l'auto, con del materiale non mio non mi faceva molto piacere.
Risolto questo piccolo incoveniente tecnico ci siamo trovati alle 20,15 circa per andare nella ridente Albese dove si sarebbe tenuto lo spettacolo.
Ora Albese con Cassano non è certo una metropili anzi è un paesino di 1000 abitanti circa a detta del sindaco intervenuto al concerto. Per di più non è tipicamente turistico per cui da Como ci passi per andare a Erba ma non ti fermi li per visitarlo.
Quindi si sa più o meno dove si trova, ma collocarlo  esattamente è tutta un'altra faccenda.
Fortunatamente c'erano delle belle freccie, ad indicare la via per raggiungere la zona dove si sarebbe tenuto l'evento
Risolto il primo punto di domanda localizzare l'area è arrivato il secondo di altrettanta non facile soluzione dove posteggi???...
Potete immaginare la situazione, alla fine di riffa o di raffa un posto lo abbiamo trovato.
Lasciato il mezzo, abbiamo proseguito a piede in direzione delle freccie, e finalmente dopo aver fatto un giro turistico del posto, siamo arrivati in loco.
E qui la prima sorpresa il costo del biglietto 20 euro, va beh ormai ci sei e cn tutta la fatica fatta spendiamoli sperando di essere contenti alla fine.
Fortunatamente i Nomadi si sono dimostrati all'altezza della serata è stata un crescendo sia come canzoni sia come clima.
Sul palco giungevano regali, biglietti di varie dimensioni e di vario tipo.
L'intero gruppo ha saputo gestire con molta ironia ed intelligenza le varie richieste e i vari messaggi arrivati, creando una atmosfera molto conviviale.
Ad ampliare questo clima hanno fatto salire delle dei bambini a cantare sia meta concerto sia alla fine, dando loro ampio spazio senza mai cercare di sovrapporsi anzi tutt'altro...
Il concerto si è concluso con io vagabondo cantato dai bambini e i nomadi e facendo vedere i moltri striscioni arrivati sul palco alcuni di essi veramente belli...
Che dire bravi Nomadi